La casa del fanciullo

Betlemme

Fanciullo che disegna
Bimbi che giocano

In un angolo della Palestina, a pochi metri dalla Grotta del Latte di Betlemme, esiste da cinque anni una casa francescana d’accoglienza.

Si chiama casa del fanciullo, è nata nel 2007 grazie all’iniziativa della Custodia di Terra Santa. Oggi accoglie quasi 40 bambini che per diverse ragioni non possono rimanere con le loro famiglie d’origine. Creature che a volte soffrono di leggeri disturbi mentali, ma che sono parte della piccola comunità cristiana di Betlemme. I ragazzi arrivano dopo scuola, pranzano e subito dopo cominciano le attività del pomeriggio quali studio, sport o alcuni lavori manuali. Ogni ragazzo rappresenta una storia da raccontare fatta da gravi disagi sociali e problemi economici. Ma con questo progetto si vuole portare la speranza lì dove ci sono le più grandi difficoltà.

Grazie al tuo contributo potremo aiutare questa piccola comunità di Betlemme.

Con il tuo sostegno potremo aiutare i bambini di Betlemme con per diverse ragioni non possono rimanere con le loro famiglie d’origine.

Dona direttamente online

Questo è un posto che assicura una casa sicura, offrendo ad ogni ragazzo i mezzi necessari per crescere in modo equilibrato e stimolare le sue doti. Stando con i ragazzi si imparano tante cose ogni giorno, comprendi che ogni età va trattata in un certo modo. Tutti abbiamo bisogno di amore, e noi in questa casa lo offriamo tramite l’insegnamento, la cura, l’attenzione e la comprensione.

Fr Rami Asakrieh, ofm